Per chi gestisce un impianto sportivo le tensostrutture non dovrebbero essere una novità. In questo articolo parleremo del servizio tensostrutture per impianti sportivi Milano della ditta Rasoira, vi spiegheremo perché questa soluzione è l’ideale per voi e di come sia personalizzabile al 100%!
Le tensostrutture sono la soluzione ideale per ottenere la massima superficie disponibile con zero ingombro a terra. Per chi lavora in un impianto sportivo questo aspetto è fondamentale ma come vedremo non è il solo, che fa delle tensostrutture le migliori alleate dei centri sportivi. Fatto salvo per quest’ultimo periodo funestato dal covid, la domanda di spazio per lo sport continua a crescere. Dal calcio, al basket, alla pallavolo e all’atletica, solo per citarne alcuni, le aziende che si occupano di sport hanno bisogno di creare spazi aggiuntivi e le tensostrutture sono la soluzione più conveniente. Una tensostruttura consente una facile espansione della programmazione interna, in particolar modo se chi le acquista o noleggia, non pensa alle immediate esigenze e ne vede il potenziale. Prima di investire in una struttura sportiva con struttura in tessuto, tuttavia, le organizzazioni dovrebbero considerare quanto segue, per assicurarsi di massimizzare il proprio investimento.
Più tempo sul campo per i programmi sportivi può essere l’obiettivo iniziale di un progetto, ma una volta che la struttura è pronta, quali sono le altre possibilità? Può ospitare altri sport, campi atletici o grandi raduni? Investire soldi per una struttura deve avere una visione ad ampio raggio. Il ritorno sull’investimento, dipende dal fatto che più persone paghino per utilizzare la struttura, pensare di rientrare dall’investimento, non può essere limitato a un solo sport! Il concetto è che si deve ottimizzare l’uso della struttura. Pallavolo, tennis e calcio hanno tutti requisiti di spazio diversi, ad esempio, e includere anche una pista attorno al perimetro di un campo di atletica aumenterà le dimensioni. Tuttavia, più persone sono presenti nella struttura, più complesse sono le esigenze costruttive. Diventeranno importanti servizi igienici e spazi di supporto adeguati, così come i requisiti di sicurezza relativi all’uscita e alla soppressione degli incendi.
Rasoira, prima di affrontare qualsiasi altro discorso, offre una consulenza diretta al cliente, valutando la tipologia di esigenza in relazione del tipo di terreno e di struttura che si andrà a realizzare. Con un breve sopralluogo nell’area che ospiterà la struttura, Rasoira potrà valutare al meglio lo spazio totale disponibile e qualsiasi cambiamento di pendenza (se lo spazio su cui stai tendendo la tenda è in qualche modo inclinato), annotando il tipo di superficie su cui si troverà. Misurerà le tettoie di collegamento che desideri installare tra struttura e struttura o tra struttura ed edificio. Cercherà anche ostacoli sopraelevati, come rami di alberi o linee elettriche, e le indicazioni di eventuali linee di servizio sotterranee. In questa fase si apprezza l’esperienza sul campo di Rasoira che, spiegando semplicemente gli aspetti tecnici delle strutture e del tipo di materiale, consente ai clienti di individuare la soluzione migliore per loro.
Quando si tratta di personalizzare le tensostrutture, le possibilità sono illimitate. Qualsiasi tendone può avere il colore che desiderate. Le opzioni di pavimentazione vanno dall’erba sintetica alla tavola di legno duro e al tappeto in sisal al tartan , etc. Il pavimento della piattaforma può essere livellato per adattarsi a cambi di pendenza anche gravi o avvallamenti nel terreno sotto la tenda. Se desiderate avere ampie finestre sull’esterno ma sei preoccupato per il freddo o per il caldo, si può abbinare un impianto di riscaldamento o di condizionamento. Naturalmente l’illuminazione è l’altro fattore che interessa moltissimo e che grazie alla tecnologia LED sta trovando parecchi riscontri soddisfacenti. Inoltre esistono numerose aziende di illuminazione, con le quali si possono ottenere risultati sorprendenti per le coperture telonate.
Perchè le tensostrutture sono ideali per gli impianti sportivi? Ecco di seguito i principali vantaggi:
Differenti soluzioni per differenti esigenze, Rasoira oltre a fornire una consulenza competente per le strutture è in grado di fornire tutto il materiale complementare a quelli che possono essere gli eventi che andrete ad ospitare. Ad esempio tavoli, sedie, panche, generatori d’aria calda, funghi riscaldabili, cucine mobili, pavimentazioni in legno, ombrelloni, transenne antipanico ecc… Un’offerta completa, a 360°, per il vostro evento sportivo, in grado di soddisfare tutte le esigenze di arredamento e di upgrade del tendone.
In tema di feste Rasoira è esperta. La nostra prima vocazione sono stati i bambini, sia quelli piccoli che quelli già cresciuti. Disponiamo di un servizio per allietare e creare dei momenti di svago durante il vostro evento sportivo, con splendidi giochi gonfiabili adatti ai più piccoli ma anche ai più grandi. Favolosi scivoli, piscine di palline, saltarelli, calcio saponato, toro meccanico ecc. Potranno intrattenere e far trascorrere momenti indimenticabili per tutti. P.S. anche per queste opzioni, possiamo proporre forme di noleggio a breve e lungo termine, in tutte le città della Lombardia. Con le nostre soluzioni, il montaggio e lo smontaggio delle strutture e dei giochi sono compresi!
Se dovete valutare la realizzazione di una tensostruttura per il vostro impianto sportivo, ci auguriamo che Rasoira sia una delle opzioni che prenderete in considerazione. Rasoira sarà lieto di ascoltarvi e proporvi la migliore soluzione per le vostre esigenze. Il servizio tensostrutture per impianti sportivi Milano è a vostra disposizione per realizzare il vostro progetto con la massima competenza, sicurezza e flessibilità. Contattateci per maggiori informazioni!